
Tiny pretty things
Tiny pretty things
Ciao a tutti! Questo è il mio primo articolo del blog librieserietvaddicted. Comincio con la recensione di una serie tv reperibile su Netflix: Tiny pretty things. Si tratta di una serie tv sul mondo della danza ma vi è all’interno anche un’indagine su di un caso di cronaca nera. E’ ambientato in una prestigiosa scuola di danza classica di Chicago: la Archer. E’ una scuola di fantasia ma costruita perfettamente e con essa tutti i drammi del mondo della danza uniti alla vita adolescenziale: le prime cotte, il sesso, il rapporto conflittuale con i genitori, il futuro che si preannuncia incerto. I personaggi femminili la fanno da padroni con la loro voglia di spiccare nel mondo della danza e di avere un ruolo da protagonista: c’è la ragazza prodigio di colore entrata con una borsa di studio e che cerca di elevarsi dal suo ambiente famigliare difficile emergendo nel mondo della danza. Vi è June Park, ragazza asiatica in forte conflitto con la madre che la vorrebbe realizzata in una carriera più sicura economicamente rispetto a quella da ballerina. Ed infine vi è il mio personaggio preferito: Beth Whitlaw. Devo premettere che a me piacciono i personaggi difficili, quelli che a prima vista possono sembrare negativi, quelli, in poche parole, che piacciono a pochi. Beth è una ballerina molto ambiziosa, sorella d’arte di una prima ballerina famosa: Delia Whitlaw. Ma Beth non si rassegna ad essere seconda nella vita: lei vuole spiccare, vuole farcela, vuole dimostrare alla sua famiglia ed a se stessa di valere molto e quindi di meritarsi il loro amore e rispetto. La sua volontà di farcela la porta a ballare nonostante un infortunio, e a sabotare in vari modi le sue colleghe ballerine. Beth mi piace perchè è ambiziosa e perseverante, disposta a sacrifici. Non si arrende mai e dedica tutta se stessa alla danza. Il suo essere disposta a fare sgambetti alle altre la potrebbe rendere antipatica come personaggio ma ha una carica di energia e sensualità, nonostante la sua giovane età, che attrae molto. Ha il fascino della sensualità e anche un pò dell’ambiguità: è veramente cattiva? Fin dove si spingerà? Questa serie piacerà molto agli appassionati del mondo della danza, infatti guardandola si è riaccesa in me una scintilla: la voglia di riprendere a ballare (da adolescente ho studiato danza classica anche io). Le coreografie sono molto ben fatte ed i ballerini-attori del cast sono capaci. Forse un neo è l’eccessivo uso di musica pop anche dove non c’entrerebbe, ad esempio con coreografie classiche. Un altra critica che potrei muovere alla serie è l’abbondanza di scene di sesso che la rendono non fruibile ai minori. Sullo sfondo delle varie vicende del mondo della danza, vi è un terribile fatto di cronaca nera: una delle ballerine della scuola viene spinta giù dal tetto della scuola ed è in coma: chi l’avrà spinta? Vi è un’indagine della polizia in merito. Si tratta di rivalità tra ballerine? E basta la rivalità a giustificare un simile gesto? Spesso nella serie vi sono scene dark molto ben fatte, per intenderci alla “Cigno nero”, in cui prendono vita gli incubi delle protagoniste. Si tratta di sogni-incubi ricostruiti molto bene e che rendono la serie piena di pathos. In definitiva la consiglio: è molto avvincente e, se amate il mondo della danza, vi catturerà sempre di più, episodio dopo episodio.
L’estate in cui imparammo a volare

Ciao a tutti! Nuovo articolo del blog incentrato sulle serie tv più amate del momento. Questa volta vi parlo di una serie Netflix incentrata sulla storia di amicizia tra due donne, nata negli anni ’70 quando le protagoniste erano ragazzine liceali, prosegue negli anni ’80 come studentesse del college e giovani lavoratrici ed arriva agli anni 2000 in cui sono circa 45enni, realizzate, ognuna a suo modo. Tully Hall è una conduttrice televisiva di grande successo, interpretata dalla famosa attrice Katherine Heigl, la sua migliore amica è una moglie e madre di famiglia casalinga, Kate Mularkey. Sembrano due donne molto diverse, come fanno ad essere amiche? Durante la serie ciò viene spiegato, in realtà hanno due vite molto intrecciate, in quanto il marito di Kate è il produttore del programma televisivo di Tully, e, prima di scegliere di dedicarsi alla famiglia a tempo pieno Kate era collega di Tully. Dunque, questi due personaggi: Kate è un personaggio molto ben caratterizzato, ti sembra di conoscerla dopo aver guardato la serie. E’ una donna proveniente da una famiglia tradizionale solida, è buona, gentile, si prende cura degli altri, è l’amica che tutti vorremmo. Ha le sue fragilità, in quanto affronta un divorzio e i piccoli grandi drammi di una figlia adolescente, ma è sempre lì, solida, positiva, una bella persona insomma. Tully, invece è un personaggio poco caratterizzato, si parla spesso dei traumi della sua infanzia ed adolescenza, in quanto sua madre è una figlia dei fiori perennemente sotto effetto di stupefacenti ed un pò imbarazzante, con scarse capacità di cura e nessuna attività lavorativa. Tully reagisce cercando il riscatto nel lavoro e l’affetto nel pubblico televisivo. Ma non è un personaggio ben delineato. Passa da tristi tentativi di seduzione verso tutti gli uomini che la circondano a ubriacature imbarazzanti. Il suo sottofondo è la tristezza ed il rifiuto di legami, a parte quello con l’amica Kate, che è tutta la sua famiglia. Non so, un personaggio deve avere qualche caratteristica positiva, si deve entrare anche nel suo mondo, vedere le cose dal suo punto di vista, identificarci in qualche tratto del suo carattere. Invece Tully è un personaggio piuttosto piatto, nonostante l’attrice famosa che la interpreta. Comunque la serie è bella, il fatto che si sviluppi in tre periodi diversi ti fa entrare in atmosfere diverse, ad esempio ho amato la parte sulla loro adolescenza. Questo legame di amicizia è molto bello e crea una bel clima di sottofondo. Nonostante i drammi della vita ci sono sempre l’una per l’altra, e questa positività mette lo spettatore di buon umore. Io, personalmente ho un debole per i film, i libri e le serie che creano un sottofondo di buon umore, amore e positività. Ti fanno entrare in un mondo sicuro, di buoni sentimenti e poca ansia. Questa serie ha queste caratteristiche, quindi, se amate come me il genere, vi consiglio di seguirla, passerete delle ore piacevoli.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.